Pubblicato da: danielecolleoni | 23 giugno 2016
“Lo Spirito dell’Aikido”

L’Aikido è un’arte marziale praticata da uomini e donne di ogni età e di diversa estrazione sociale, in continuo sviluppo. Assieme alla sua diffusione internazionale, tuttavia, sono nati anche alcuni equivoci riguardo alla sua natura e ai suoi veri obiettivi.
In questo libro, l’Autore non soltanto chiarisce eventuali errori di interpretazione circa la vera essenza dell’Aikido – o “via dell’armonia con il ki” -, ma spiega questa arte marziale in modo tale che sia i praticanti, sia i lettori genericamente interessati possano facilmente capire e mettere in pratica quello che egli definisce “lo spirito dell’Aikido”. Diversi libri già pubblicati su quest’arte marziale ne curano solo gli aspetti tecnici.
Quest’opera, invece, ne delinea soprattutto i concetti e i termini-chiave attingendo alla sua lunga tradizione nell’est asiatico e spiega perché il maestro Morihei Ueshiba volle fondare questa nuova arte marziale nel periodo della modernizzazione del Giappone.
La pratica dell’Aikido è diversa da quella di altre arti marziali, e l’Autore sottolinea la necessità di comprenderne l’essenza e la filosofia, non soltanto per realizzare i suoi movimenti e le sue tecniche, ma anche per dominare la mente, migliorare il carattere e coltivare l’arte della vita.
Gli obiettivi sono unificare mente, corpo e “ki”, creare armonia tra il “ki” individuale e il “ki” universale e sviluppare l’abilità di vivere naturalmente in un mondo complesso ed in continuo mutamento.
Questa guida per istruttori e praticanti si conclude con una breve storia dell’Aikido e della sua diffusione internazionale.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato su Aikido, Libri e dintorni | Tag: Aikido, armonia, arte della pace, arti marziali, cambiamento, crescita personale, felicità, Fiducia, filosofia dell'aikido, ki, Kisshomaru Ueshiba, lo spirito dell'Aikido, Morihei Ueshiba, pace, pratica dell'aikido, relazione, tranquillità
Rispondi