Pubblicato da: danielecolleoni | 14 Maggio 2018
L’io

“Che una dose di egoismo sia necessaria per la sopravvivenza è ovvio ed è altrettanto ovvio che essa va contenuta, altrimenti diventa distruttiva e autodistruttiva. Ma non è l’egoismo ad avvelenare l’esistenza, propria e altrui. È un suo parente, stretto ma degenere, a guastare più gravemente la vita di un individuo e il suo rapporto con quella degli altri: l’egocentrismo. L’egocentrico invece ritiene che il suo problema – il suo lavoro, il suo libro, il suo progetto, le sue idee, la sua situazione sentimentale – sia in assoluto il più importante, anzi l’unico veramente importante e sotto sotto pensa che pure gli altri, pure i suoi concorrenti, pure Dio dovrebbero preoccuparsi soprattutto di ciò che sta a cuore a lui, del suo bisogno e del suo desiderio – perché il suo libro è più creativamente sofferto di quelli degli altri, la sua pena è umanamente più profonda e la sua sensibilità più dolorosamente vulnerabile di quelle degli altri.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato su Frasi e Pensieri in liberta' | Tag: altri, altruismo, cambiamento, consapevolezza, disponibilità, egocentrismo, egoismo, fuga, generosità, importanza, io, me, me stesso, nascondersi, pensare a se stessi, qualità della vita, relazione, Vita, volontà
Rispondi